Varie
8
febbraio 2016
AVVISO
DI PRESENTAZIONE DIBATTITO
“Wildlife economy-nuovo paleolitico, ovvero mettere a frutto
una materia prima abbondante e rinnovabile”
Gli
studenti di Biologia dell'indirizzo naturalistico ambientale
(Laurea Triennale e Magistrale) e Scienze naturali (Laurea
magistrale) sono invitati a partecipare giovedì 11 febbraio
p.v. alle ore 16,00, presso il Salone d'onore della Giunta
Regionale - Palazzo Donini, alla presentazione - dibattito:
"Wildlife economy-nuovo paleolitico, ovvero mettere a frutto
una materia prima abbondante e rinnovabile", nell’ambito delle
attivita tirocinanti e professionalizzanti previste nel
proprio percorso di studio
Il Responsabile dei Corsi
Prof Roberto Venanzoni
19
novembre 2015
AVVISO
DI SEMINARIO
“Mutazioni e principali patologie umane connesse”
Nell’ambito
del corso di ‘Genetica’, Corso di Laurea in Scienze
Biologiche, la Dr.ssa Gabriela Stangoni (Direttore f.f.
di “Neonatologia” e del ‘’Centro di Riferimento Regionale per
la Genetica Medica’’, Ospedale S. Maria della Misericordia)
terrà il seminario:
“Mutazioni e principali patologie umane connesse”
Giovedì 26 Novembre 2015
ore 9.00 – 11.00
Aula E (Mosaico di Orfeo),
Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie, UNIPG
Via Elce di Sotto, Perugia
Prof. Valeria Negri
17 settembre 2015
Conferenza
sul tema "Paesaggio e Biodiversità il cambiamento"
Venerdì
25
settembre 2015 alle ore 17,30 presso l'Aula Magna
dell'Università per Stranieri di Perugia, il Prof. Francesco
Petretti terrà una conferenza sul tema "Paesaggio e Biodiversità
il cambiamento". L'ingresso è libero.
ll Coordinatore
dell'Intercorso di Scienze Biologiche
Prof. R.Venanzoni
20
maggio 2015
Incontro
sul Tema: "Dall’educazione ambientale alla Protezione della
Natura"
Per gli Studenti interessati ed in particolare per quelli
degli indirizzi ambientali e naturalistici.
Si segnala l’incontro sul Tema: "Dall’educazione ambientale
alla Protezione della Natura". Il seminario è parte integrante
delle attivita didattiche e di tirocinio.
Si raccomanda la massima partecipazione.
Cordiali saluti.
Prof. Roberto Venanzoni
20 maggio 2015
Giornata
Internazionale della diversità biologica 2015
COMUNICAZIONE AGLI STUDENTI
Tutti
gli studenti dei corsi di Laurea in Biologia indirizzo
biologico naturalistico e di Sc. Naturali Magistrale
sono invitati a partecipare alla Giornata Internazionale della
diversità biologica 2015
Cordiali saluti
Prof. Roberto Venanzoni
5
novembre 2014
COMUNICAZIONE
AGLI STUDENTI
Pubblichiamo
una richiesta di collaborazione diretta a studenti
eventualmente interessati, giunta al Coordinatore dei Corsi
Area Biologica
Buongiorno, premetto che non sono uno studente.
Sono un appassionato che desidera sottoporre all'attenzione di
studenti interessati o dipartimenti sensibili al tema, la
possibilità di “commissionare” uno studio di classificazione di
una varietà autoctona (lombarda) di chiocciola.Vorremmo offrire
allo studente interessato la possibilità di poter seguire un
intero ciclo di vita delle chiocciole lombarde, finalizzando la
classificazione/varietà. Siamo già in possesso di una micro
popolazione, che proprio in questi giorni andrà in "letargo",
motivo per cui ci piacerebbe pianificare il percorso di
osservazione. Al micro progetto collabora anche un perito
agrario.
Mi piacerebbe, se me ne darete l’opportunità, esporre di
presenza la finalità di questa proposta.
Nella speranza di non aver creato eccessivo disturbo, ringrazio
per l’attenzione che vorrete dedicarmi.
Mi è gradita l’occasione per porgere
Distinti saluti e buon lavoro!
Emanuele Moscatelli
335.73.62.23
11 settembre 2014
II
Conferenza Nazionale dei Beni Culturali
La Biologia per la valorizzazione dei beni culturali: competenze
ed opportunità
Roma 17-18 ottobre 2014
5 settembre 2013
MANIFESTAZIONE
HerpeThon 2013
una maratona
erpetologica della Societas Herpetologica Italica
"Declino degli
Anfibi: le rane dell'Umbria raccontano..."
Venerdì 20 settembre 2013 alle ore 10:00
Aula A del Dipartimento di Biologia
Cellulare e Ambientale (IV piano).
Via Elce di sotto - Perugia
Perugia Science
Festival
Conferenza dei Proff.
Morpurgo e Lorenzetti
Sabato 26 novembre
2011 - ore 10,00
PERUGIA - Sala dei
Notari

avviso
18 febbraio 2009
TIROCINI PER NEO-LAUREATI PRESSO CENTRI DI RICERCA EUROPEI
DEL SETTORE CHIMICO,
FARMACEUTICO E BIOMEDICO
PROGETTO
UNIPHARMA-GRADUATES 5 (TIROCINI 2009)
Scadenza per la
presentazione delle domande:
31 marzo 2009 - ore
24.00
Destinatari:
neo-laureati di tutte le Università italiane
N° tirocini offerti:
50
Durata tirocini: 24
settimane
Borse di studio Fulbright-BEST
La Commissione Fulbright ha bandito un secondo concorso per
l’assegnazione delle borse di studio Fulbright-BEST per corsi in
entrepreneurship e management (imprenditorialità e management
applicati al settore scientifico e tecnologico) presso la Santa
Clara University con internship presso aziende della Silicon
Valley in California.
Lo slittamento
dell’inizio del programma accademico presso l’università americana
dal mese di marzo al mese di agosto 2008 ha reso possibile il
rilancio del concorso originariamente scaduto il 16 novembre scorso.
Il programma
Fulbright-BEST (Business Exchange and Student Training), iniziato
nel 2006 è stato promosso e sponsorizzato dall’Ambasciatore degli
Stati Uniti in Italia Ronald P. Spogli con l’intento di stimolare lo
spirito imprenditoriale quale motore della crescita economica in
Italia.
Il nuovo concorso che
scadrà il 31 gennaio 2008 si rivolge a:
Laureati, Studenti
del Dottorato di ricerca in Italia, Dottori di ricerca in discipline
scientifiche e tecnologiche (Campi di studio prioritari sono:
biotecnologie, nanotecnologie, scienze biomediche, tecnologia delle
comunicazioni, ingegneria aereospaziale e dei nuovi materiali,
design industriale, tecnologie per la protezione ambientale e la
produzione energetica)
Informazioni
sul concorso e sulle modalità per la presentazione della domanda
sono disponibili nel sito internet della Commissione alla pagina
http://www.fulbright.it/news/fnews_bestdic.asp
.
Altre opportunità che
la Commissione Fulbright offre ai laureati in discipline
scientifiche e tecnologiche per la frequenza di corsi di Master e
Ph.D. presso prestigiose università americane:
La
Commissione mette a disposizione degli interessati un Servizio di
Consulenza personalizzata Fulbright disponibile a Roma e presso le
Sedi del Consolato degli Stati Uniti di Milano, Napoli e Palermo (http://www.fulbright.it/fulbright_info.asp
).